18.08.2023 – 23.08.2023
6 giorni
Bus GT
Partenza dalla vostra regione verso la Francia. Pranzo libero lungo il tragitto. Arrivo a Beaune in Borgogna e visita dei famosi Hospices de Beaune con tempo libero a vostra disposizione. Nel tardo
pomeriggio si prosegue verso un hotel della regione, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel partenza in bus, attraverserete la Borgogna con i suoi affascinanti
vigneti fino a raggiungere Orléans nel pomeriggio. Pranzo libero lungo tragitto. Visita guidata del capoluogo della regione Centre della Loira, situata sulle rive dell’omonimo fiume. La città, occupata dagli inglesi, fu liberata dalle truppe guidate da Giovanna d’Arco nel 1429. Alla sua eroina sono dedicati una grande statua nel centro della città e un festival annuale. Dopo la visita sistemazione in un hotel della zona, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per Amboise. Visita del suo castello che domina il fiume Loira,
con la sua architettura gotica e rinascimentale francese, era la residenza dei re di Francia. Fu parzialmente distrutto dopo la rivoluzione francese, del progetto originario di Carlo VIII rimangono tuttavia la dimora reale, la cappella di Saint-Hubert, dove sono sepolte le presunte spoglie di Leonardo da Vinci e le torri di cavalleria che conferiscono al monumento una silhouette unica. Pranzo libero. Il pomeriggio è dedicato alla visita del Castello di Chenonceau, considerato uno dei castelli più famosi e romantici della Valle della Loira, il castello di Chenonceau è una delle massime testimonianze della raffinatezza e dell’eleganza del Rinascimento, grazie alla ricchezza delle decorazioni, degli arredi ma
soprattutto dei suoi giardini. E non è un caso. Viene spesso chiamato il castello delle donne dal
momento che venne realizzato, progettato e ampliato da una serie di donne straordinarie e fuori dal comune come Katherine Briçonnet, Diane de Poitiers, Caterina de’ Medici e Madame Dupin, che lo hanno amato e preservato dai conflitti e dalle guerre. Nel tardo pomeriggio si raggiunge Tours, sistemazione per due notti in un hotel della zona, cena e pernottamento.
Dopo la colazione, partenza per Villandry e visita dei magnifici giardini del suo omonimo Castello.
Rimarrete stupiti dalla bellezza e dall’eccezionale varietà di piante contenute in questo luogo, risultato di una paziente ricostruzione effettuata nel 1906 dal dottor Joachim Carvallo a partire da vecchie tavole e testi di un tipico giardino rinascimentale del XVI secolo. Questa tenuta, che si estende per oltre sei ettari ed è disposta su quattro livelli di terrazze, è oggi patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Pranzo libero, a
seguire nel pomeriggio degustazione di alcuni dei migliori vini della regione. Rientro a Tours, tempo libero per la visita. Cena e pernottamento in Hotel.
Dopo la colazione, partenza per Chambord e visita al più grande castello della Valle della Loira. Questo castello fu costruito per ordine del re Francesco I, nel cuore del più grande parco forestale recintato d’Europa (circa 50 km2 circondati da un muro lungo 32 km). Questo castello possiede un giardino alla francese ed un parco di caccia classificati come monumenti storici. Chambord è l’unica tenuta reale ancora intatta dalla sua creazione. Pranzo libero. Nel pomeriggio raggiungerete Digione per un’ultima sosta. Cena e pernottamento in un hotel della regione.
Dopo la colazione visita del centro storico di Digione, capoluogo della Borgogna, la regione storica della Francia centro-orientale e una delle principali aree di produzione vinicola del Paese. Il Palazzo dei Duchi di Borgogna, che ospita il Museo delle Belle Arti, è il sito principale del centro storico. Gli edifici della città sono caratterizzati da un’architettura che spazia dal gotico all’Art Déco. Cena libera. Arrivo in Ticino in
serata.