Atene – Olympia – Kyllini – Cefalonia – Zante – Corinto
Atene – Olympia – Kyllini – Cefalonia – Zante – Corinto
30.04.2023 – 07.05.2023
8 giorni
Volo
Bus
Trasferimento con mezzi propri o con nostro transfer all’aeroporto di Milano Malpensa, imbarco e volo per Atene.
All’arrivo accoglienza e trasferimento in hotel 4*.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita di Atene. Potrete ammirare l’Università, la Biblioteca, l’Accademia, il Parlamento con i suoi “Euzoni”( Guardie con il caratteristico costume), la residenza del Presidente, l’Arco di Adriano, lo Stadio Panatenaico. Visita dell’Acropoli, una delle zone archeologiche più suggestive al mondo, con i resti del Partenone, dell’Eretteo, del Teatro di Dionisio, dei templi e santuari. Visita al Museo dell’Acropoli che raccoglie esclusivamente materiali rinvenuti nel sito: nucleo principale della collezione sono le statue e i frammenti di decorazione architettonica arcaica profanati dai persiani nel 480 a.C., cui si aggiungono sculture del periodo classico. Pranzo in una tipica Taverna Greca . Visita ai caratteristici quartieri della Plaka e Monastiraki. Alla sera Cena tipica Greca con spettacolo Folkloristico. pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel, partenza per l’Argolide. Visita del teatro di Epidauro, che ha una capienza di 14.000 persone, costruito con precisione matematica e con straordinario equilibrio, è famoso per l’acustica praticamente perfetta.
Proseguimento per Micene, con la sua Porta dei Leoni da cui si accede alla Cittadella, ricca di storia e mistero con le Tombe, la Sala del trono, la grande Corte, ed infine sosta al tesoro di Atreo (Tomba di Agamennone). Pranzo libero.
Trasferimento ad Olympia, Sistemazione in hotel 4*. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Visita di Olympia, celebre per aver dato i natali ai giochi olimpici. Visita al sito archeologico e al suo museo. Potrete ammirare lo Stadio, l’Ippodromo, la Palestra ed il Ginnasio, al cui interno gli atleti si allenavano per le gare, le Terme, il Leonidaion, il Bouleuterion. Trasferimento al porto di Killini, partenza con traghetto per Cefalonia. Pranzo e tempo libero. In serata Sistemazione in hotel 4*. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Visita di Cefalonia, la più grande delle isole Ionie e ricca di testimonianze archeologiche. Visita di Fiskardo, con le rovine normanne e la grotta di Drogarati, famosa per la sua incredibile acustica e per le aggregazioni minerali di colore rosso. Pranzo libero. In serata ritorno in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto e partenza con traghetto per Zante per un escursione di una giornata intera per andare a visitare l’isola di Zante. Visita del centro storico con i suoi palazzi eleganti in stile veneziano, belle piazze, portici e tante chiese. Pranzo libero. Tempo libero a disposizione. Ritorno in serata con il battello a Cefalonia. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Continuazione della visita dell’isola, che è famosa anche per aver dato i natali al poeta Ugo Foscolo e alla mitologica dea Venere. Le spiagge di sabbia fine e dorata vengono scelte anche dalle tartarughe Caretta-Caretta per la deposizione delle uova. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza con traghetto per Killini, arrivo e trasferimento in zona Corinto. Sistemazione in Hotel 4*. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Sosta al canale di Corinto dove si potrà ammirare il canale omonimo, il cui progetto risale all’epoca di Nerone, ma solo nel 1890 la tecnologia fu in grado di attraversare i 6 Km dell’Istmo.
Trasferimento all’aeroporto di Atene.