it +41 (0) 91 682 75 18 mailbox@mktravel.ch Incoming

Accedi

Registrati

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato del pagamento, tracciare la conferma e puoi anche valutare il tour dopo aver terminato il tour.
Username*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Data di Nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creare un account implica l'accettare i nostri Termini di Servizio e la nostra Informativa sulla Privacy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo

Sei già registrato?

Accedi
+41 (0) 91 682 75 18 mailbox@mktravel.ch Incoming
it

Accedi

Registrati

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato del pagamento, tracciare la conferma e puoi anche valutare il tour dopo aver terminato il tour.
Username*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Data di Nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creare un account implica l'accettare i nostri Termini di Servizio e la nostra Informativa sulla Privacy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo

Sei già registrato?

Accedi

Le Périgord, una regione unica in Francia

0
Prezzo
Fr.1.460
Prezzo
Fr.1.460
Nome e Cognome*
Indirizzo Email*
La tua richiesta*
* Accetto i Termini di Servizio e l'Informativa sulla Privacy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
Aggiungi ai preferiti

Adding item to wishlist requires an account

10914


Le Périgord è una regione storica del sudovest della Francia che quasi per intero appartiene al dipartimento della Dordogna nella regione dell’Aquitania, al confine col massiccio centrale.

Le Périgord, una regione unica in Francia
Le Périgord è una regione storica del sudovest della Francia che quasi per intero appartiene al dipartimento della Dordogna nella regione dell’Aquitania, al confine col massiccio centrale.

La Dordogna vanta un eccezionale patrimonio preistorico e dopo Parigi, è il dipartimento con il più alto numero di monumenti e di siti storici, 15 dei quali classificati patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Custodisce inoltre una moltitudine di villaggi medievali. Nella regione ci sono almeno 1000 castelli, mulini ad acqua e vallate lussureggianti famose per i paesaggi pittoreschi.

Data

16.09 – 22.09.2025

Durata

7 giorni

Transfer

Bus GT 

Incluso nel prezzo:

  • Viaggio in bus GT
  • Accompagnatore M+K per tutta la durata del viaggio
  • 1 notte con colazione in un hotel 3* nei dintorni di Clermont-Ferrand
  • 4 notti con colazione in un hotel 3* a Souillac in Dordogna
  • 1 notte con colazione in un hotel 3* nei dintorni di Lione
  • 6 cene in hotel
  • Bevande ai pasti (solo a Souillac)
  • 6 giorni accompagnatore locale
  • Visita guidata di Clermont-Ferrand
  • Ascensore per il lago sotterraneo
  • Giro in barca al lago sotterraneo
  • Ingresso al lago sotterraneo
  • Visita guidata di Rocamadour
  • Degustazione di formaggi a Rocamadour
  • Visita guidata a Martel
  • Tragitto con trenino diesel (ca. 1h)
  • Visita guidata di Collonges-la-Rue
  • Giro in gabarra (ca. 1H)
  • Visita guidata di Beaulieu-sur-Dordogne
  • Visita guidata di Sarlat-la-Canéda
  • Visita guidata di Lione
  • Radio guide per intero periodo
  • Tassa di soggiorno
  • Fondo di Garanzia

Non incluso nel prezzo:

  • Supplemento camera singola: Fr.295.-
  • Spese dossier Fr.30.-
  • Pranzi e bevande
  • Spese personali e mance
  • Tutto ciò che non è menzionato ne “le nostre prestazioni”
Il vostro Programma (piccoli cambiamenti possibili):

1° giornoPernottamento intermedio a Clermont-Ferrand

Partenza dai vostri luoghi d’origine con bus GT con un accompagnatore M+K verso il Sudovest della Francia. Pernottamento intermedio. Cena e pernottamento in un hotel 3* nella zona di Clermont-Ferrand.

2° giornoVisita di Clermont-Ferrand

Dopo la prima colazione, partenza dall’hotel e proseguimento del viaggio in direzione di Clermont-Ferrand per una visita guidata di circa un’ora e mezza. Qui potrete visitare la bellissima Cattedrale stile gotico e la parte del centro storico, per poi arrivare sulla piazza centrale della città, piazza in cui si possono ammirare diversi edifici storici, alcuni ben ristrutturati. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio proseguimento in direzione di Souillac sur Dordogne dove alloggerete presso un hotel 3*. Sistemazione nelle camere a voi assegnate. Cena e pernottamento.

3° giornoVisita di Gouffre de Padirac, Rocamadour e cambio hotel

Dopo la colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza con il bus in direzione di Gouffre de Padirac, cavità naturale sotterranea che contiene un complesso di grotte e un lago al suo interno. Con un ascensore raggiungerete una profondità di ca. 100 metri sotto terra, dove assisterete ad una visita alla scoperta della Grande Pendeloque, del Lago Superiore e della sala del Grand Dôme. Sarete spettatori di incredibili sculture create dalla natura e modellate dalle gocce d’acqua nel corso dei secoli. In tarda mattinata si prosegue in direzione di Rocamadour per il pranzo libero. Dalla città si salirà con un ascensore sino al castello, per percorrere la Via Crucis con la vostra guida sino ad arrivare al santuario con le sue sette cappelle. La città, tra cielo e terra, promette molte sorprese.

Prima di raggiungere l’hotel ci si fermerà a visitare una fattoria con, a seguire, una piccola degustazione di formaggi di capra che delizierà il vostro palato.

Infine, sistemazione nelle camere in un hotel 3* nei pressi di Souillac in Dordogna, cena e pernottamento.

4° giornoVisita guidata di Martel e al pomeriggio viaggio in trenino diesel

Dopo la prima colazione, partenza in direzione di Martel. La vostra guida, mentre passeggerete, vi racconterà tutti i segreti della “città delle sette torri” per le sue strade strette. Ammirerete la piazza coperta, il palazzo di Raymondie e tante altre bellezze di questa meravigliosa cittadina. Pranzo libero in città. Nel primo pomeriggio si viaggerà a bordo di un trenino diesel per andare alla scoperta della Valle della Dordogna, su cui potrete assistere alla tranquillità della zona mentre percorrerete la parete rocciosa a 80 metri sul livello del mare. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° giornoVisita guidata di Collonges-la-Rouge, giro in Gabarre e visita di Beaulieu-sur-Dordogne

Dopo la prima colazione, partenza con la vostra guida in direzione de Collonges-la-Rouge, uno dei “più bei villaggi di Francia”, conosciuta anche con il nome “rubino della Valle della Dordogna”. Ammirerete questa città di arenaria rossa dal fascino incomparabile con le sue stradine e i suoi castelli. Pranzo libero. Piccolo trasferimento in bus sino a Beaulieu-sur-Dordogne, imbarco su una gabarra (tradizionale imbarcazione a fondo piatto che un tempo veniva utilizzata per il trasporto delle merci) alla scoperta della storia del trasporto fluviale sulla Dordogna e come si svolgeva la vita nella valle prima delle dighe. Alla fine del tour, la vostra guida vi racconterà la storia e le curiosità di Beaulieu-sur-Dordogne, visiterete un piccolo villaggio di pescatori chiamato Vellinus, anche conosciuto dalla gente del posto con il nome di “Riviera del Limousin”, situato fin dal Medioevo in una posizione strategica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° giornoSarlat-la-Canéda e cambio d'albergo

Dopo la colazione, caricate i bagagli e dirigetevi a Sarlat-la-Canéda con la vostra guida per una visita della città. Con i suoi 66 monumenti storici, Sarlat ha un’altissima densità di edifici storici e medievali, che si snodano lungo le sue strade acciottolate e tra le mura di pietra bionda. Pranzo libero. Proseguimento del viaggio verso la periferia di Lione. Sistemazione in hotel 3 stelle, cena e pernottamento.

7° giornoLione

Dopo la prima colazione, carico dei bagagli e partenza per Lione, terza città della Francia. Incontro con la guida per la visita della città. Il tesoro di questa città è senza dubbio il suo centro storico rinascimentale, classificato come patrimonio mondiale dell’UNESCO con il nome di Vieux Lyon. Potrete scoprirla e ammirarla a piedi attraverso i suoi piccoli passaggi pedonali noti come “traboules”, originariamente progettati per consentire il passaggio da una strada all’altra attraversando edifici privati.  Proseguimento del viaggio verso la Svizzera. Pranzo libero durante il tragitto e arrivo al luogo di origine in serata.

Foto
8 viaggiatori stanno guardando questo viaggio proprio ora!