24.10.2023 – 31.10.2023
8 giorni
Volo
Arrivo con mezzi propri, o con nostro transfer, all’aeroporto di Milano Malpensa. Incontro con l’assistente M+K e check-in dei bagagli. Volo da Milano Malpensa a Marrakech, incontro con la guida locale e trasferimento all’Hotel Dellarosa 4* (o similare), sistemazione nelle camere, cena e pernottamento
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza in bus in direzione di Casablanca, città portuale e polo commerciale del Paese, conosciuta in tutto il mondo, anche grazie all’omonimo film con Ingrid Bergmann e Humphrey Bogard. Ammirerete la bellezza della città, che conta circa tre milioni di abitanti, alla ricerca delle tracce dell’eredità coloniale francese, ancora visibile nell’architettura del centro città, che combina stile Moresco e art déco europea. Dopo il tempo libero per il pranzo, prosecuzione della visita della città, con l’interessante nuova moschea Hassan II, costruita a pelo d’acqua sull’oceano, il cui minareto possiede un faro che emette raggi di luce fino a 50 km di distanza. A seguire partenza per raggiungere l’hotel Diwan Casablanca 4* (o similare), cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza in bus verso Rabat, per la visita della città, circondata da bellissime mura all’interno delle quali si trovano il Palazzo Reale, il mausoleo di Mohamed V e le rovine della torre di Hassan e la necropoli. Tempo libero per il pranzo e a seguire trasferimento in bus a Fes. Arrivo all Hotel Wassim 4* (o similare), cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in Hotel, visita guidata della città imperiale di Fes, la terza più grande del Paese, la cui fondazione risale al tempo di Idriss I, proprio qui si trova la più grande Moschea di tutta la regione del Maghreb, dove ammireremo anche la scuola coranica. Oggi la città è divista in tre parti, la parte più antica è Fes el-Bali situata in una cavità nella quale scorre verso nord il fiume Wed Fes, più lontano rispetto ai due quartieri della città vecchia si trova invece la parte nuova della città, la Nouvelle Ville, fondata dai Francesi. Tempo libero per il pranzo e pomeriggio a vostra disposizione per la visita individuale della città o per acquistare dei prodotti tipici. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza in direzione del sito archeologico romano di Volubilis, scoperto solo alla fine del 19° secolo, che ha avuto il suo periodo di massimo splendore tra il 40 d.C. e il 285 d.C., quando ci abitavano circa 20000 persone che si occupavano principalmente di olivicoltura, si tratta del sito archeologico più famoso del Marocco che dal 1997 fa parte del Patrimonio UNESCO. Dopo il pranzo libero, partenza verso Moulay-Idriss, visita della città sacra marocchina, infatti i musulmani che non possono permettersi un viaggio alla Mecca, visitano in alternativa questo luogo, che solo dal 1917 è accessibile anche da persone di fede religiosa diversa. Nel tardo pomeriggio ritorno nella città imperiale di Fes. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza in bus in direzione di Beni-Mallal, una fiorente città commerciale circondata da piantagioni di alberi da frutto e campi coltivati, attraverso un paesaggio montano sempre diverso, attraverseremo il villaggio berbero Immounzer di Kandar e Iffrane. Dopo il pranzo libero, arrivati alla fonte Ain Asserdoun vi aspetta una breve passeggiata attraverso il bellissimo giardino, fino ad arrivare al punto panoramico Borj Ras el-Ain con una vista mozzafiato sulla pianura di Tadla. Al termine della visita, partenza in bus verso Marrakech, arrivo all’Hotel Dellarossa 4* (o similare), sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, visita guidata della magnifica città di Marrakech, situata in una fertile pianura ricca di ulivi. Questo luogo, conosciuto anche col nome di Perla del Sud, era un tempo un’importante oasi per le carovane che arrivavano da tutte le direzioni. A seguire visiteremo la Moschea di Koutuba e il Palazzo Bahia, che occupa un’area di 8 ettari ed è considerato un vero capolavoro di architettura marocchina. Continueremo verso La Medina che è circondata dalle mura della città per poi arrivare a piazza Djmaa El Fna, dove troverete narratori, lettori del corano, incantatori di serpenti, guaritori, che fanno di questa piazza una vera e propria esperienza di visita. Poco distante vi aspetta una bella passeggiata ai giardini La Menara. Rientro in hotel cena e pernottamento.
Dopo la colazione in hotel, tempo libero a disposizione, trasferimento in bus all’aeroporto di Marrakech per il volo di rientro. Quindi, rientro in Ticino con mezzi propri.