07.06.2023 – 11.06.2023
5 giorni
Bus GT
Fr. 20.-
Partenza dal Ticino in comodo bus GT con assistente M+K Travel. Pranzo libero durante il
viaggio.
Arrivo nel tardo pomeriggio al Vostro Hotel 4* a Canazei. Sistemazione in camera, cena e pernottamento.
Dopo la colazione in hotel, appuntamento con la guida locale e partenza con il bus in direzione del Passo Sella. SI trova a 2.240 metri ed è uno dei passi dolomitici più famosi e collega la Val di Fassa e la Val Gardena. Si raggiunge così Ortisei, capoluogo della Val Gardena, il cui centro è caratterizzato da tipiche case tradizionali, alberghi e piccole botteghe artigiane dove si può ammirare l’arte secolare dell’intaglio del legno. Proseguendo con l’escursione si arriva a Castelrotto che, con il suo caratteristico centro storico e il campanile barocco, è il comune più grande della regione dell’Alpe di Siusi. L’ultima tappa della giornata è il Lago di Carezza, chiamato anche “Lago Arcobaleno” per via dei colori che si riflflettono nell’acqua verde smeraldo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la colazione in hotel, appuntamento con la guida locale e partenza con il bus in direzione di Moena, al confine tra la Val di Fassa e la Val di Fiemme, immerse nella natura incontaminata delle Dolomiti con i loro paesaggi suggestivi e ricchi di elementi culturali. Moena è la meta perfetta in qualsiasi periodo dell’anno. Si continua in direzione del Passo del Pellegrino, antica strada di collegamento tra le province di Trento e Belluno. Con i suoi vasti pascoli verdi e le vette spettacolari, è una meta ideale per le escursioni estive, ma è anche un importante comprensorio sciistico.
Proseguendo raggiungiamo Alleghe, pittoresco paesino sulle sponde dell’omonimo lago e ai piedi del Monte Civetta, nel cuore delle Dolomiti Patrimonio dell’UNESCO, è meta turistica sia per i numerosi sport che si possono praticare sia per la sua ricca storia. Si attraversa poi il Passo Fedaia (2.054 metri), che si trova di fronte alla Marmolada, detta anche la «Regina delle Dolomiti». È la catena montuosa più alta delle Dolomiti, con Punta Penia a 3343 metri di altezza, e ha anche il ghiacciaio più grande.
Quindi rientro in hotel, cena e pernottament
Dopo la colazione in hotel, appuntamento con la guida locale e partenza con il bus in direzione del Passo Pordoi, uno dei 4 passi della Strada delle Dolomiti. Qui prenderemo la funivia che ci porterà al Sass Pordoi (2.950 metri) in soli 4 minuti. Il Sass Pordoi è anche chiamato la “Terrazza delle Dolomiti”: rimarremo affascinati dal paesaggio che si presenta ai nostri occhi. Proseguiremo verso una delle più importanti località di sport invernali, Arabba, che fa parte del comprensorio sciistico del Dolomiti Superski. L’escursione prosegue verso Corvara, ridente località turistica e centro più grande della Val Badia, che attira migliaia di turisti ogni anno. Successivamente raggiungiamo il Passo Gardena, meta ambita da chi vuole trascorrere una vacanza estiva ed invernale all’insegna delle attività all’aria aperta. Per concludere al meglio la nostra giornata, ci rechiamo in un ristorante di montagna e ci godiamo una cena tipica con musica di accompagnamento. Dopo cena, rientro in hotel e pernottamento.
Dopo la colazione in hotel, carico dei bagagli e rientro in Ticino. Arrivo in serata ai luoghi di provenienza.