Bologna – Urbino – Gradara – Ancona – Grotte di Frasassi – San Leo – San Marino – Ravenna
Bologna – Urbino – Gradara – Ancona – Grotte di Frasassi – San Leo – San Marino – Ravenna
10.05.2023 – 14.05.2023
5 giorni
Bus GT
Partenza in bus dal Ticino e arrivo a Bologna. Incontro con la guida locale per la visita guidata classica della rinomata città d’arte nota per i quasi 40 km di portici, i più lunghi del mondo, che rappresentano un importante patrimonio architettonico e culturale della città e ne sono il simbolo. Ammirerete i palazzi medioevali di Piazza Maggiore, così come le due maestose torri, quella degli “Asinelli” (98 metri) e la sua gemella “Garisenda” (48 metri), simbolo della città. Pranzo libero e proseguimento in Hotel. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, scoprirete con la vostra guida uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano e una città di immensa ricchezza storica e artistica: Urbino. Il suo centro storico, racchiuso fra mura bastionate ed interamente costruito con mattoni cotti, è Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1988. Urbino non è solo un luogo di storia e cultura, ma è anche conosciuta per la produzione dalla “Casciotta d’Urbino”, nata da una miscela di latte ovino e caprino, dolce e gradevole (il formaggio preferito da Michelangelo e da Papa Clemente XIV). La visita di un caseificio con al termine una degustazione di formaggi non può di certo mancare. Pranzo libero e nel primo pomeriggio partenza per Gradara, dove visiterete sulla sommità della collina il castello che secondo la leggenda ha fatto da sfondo al tragico amore fra Paolo e Francesca, cantato da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Ancona, città che possiede uno dei maggiori porti italiani e sorge su un promontorio a forma di gomito piegato che protegge l’ampio porto naturale. La città presenta suggestivi scorci e un incantevole centro storico. Dopo la visita e la pausa pranzo libera proseguimento in direzione di Genga per la visita di uno dei complessi ipogei più grandi d’Europa, le grotte di Frasassi. Ammirerete delle sculture naturali formatesi nel corso di 190 milioni di anni grazie all’opera dell’acqua e della roccia, uno spettacolo unico (temperatura nella grotta 14° gradi, consigliamo scarpe comode). Dopo la visita rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza per una piacevole gita nella vicina Emilia Romagna in direzione di San Leo, un gioiello antichissimo situato su uno sperone di roccia della Valmarecchia. Meravigliosa città d’arte e fulcro della regione storica del Montefeltro, è annoverato fra i “Borghi più belli d’Italia”. Dopo la visita proseguirete in direzione di un frantoio per la degustazione di olio con un piccolo spuntino. Al termine proseguimento per San Marino, il terzo stato più piccolo d’Europa. Lasciatevi ispirare dall’atmosfera medioevale che percorre tutte le strade e i vicoli della Repubblica: 9 castelli ricchi di storia, un panorama suggestivo sulla costa adriatica, un centro storico inserito dall’UNESCO tra i patrimoni dell’umanità in coppia con il monte Titano. Dopo la visita rientro in bus in hotel. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel partenza in. bus per Ravenna, che ospita un sito UNESCO composto da ben 8 elementi, che testimoniano la grandezza della città nel corso della storia. Oggi avrete la possibilità di visitare i mosaici più belli del mondo, fra i quali la Basilica di San Vitale, uno dei più celebrati monumenti bizantini al mondo e la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, tesoro unico al mondo. Pranzo e tempo libero. Nel pomeriggio, rientro in Ticino, arrivo in serata.