Peschici – Alberobello – Locorotondo – Ostuni – Altamura – Matera – Bari – Polignano – Castel del Monte
Peschici – Alberobello – Locorotondo – Ostuni – Altamura – Matera – Bari – Polignano – Castel del Monte
20.10-26.10.2022
7 giorni
Bus GT
Partenza dal Ticino in bus GT in direzione dell’Italia. Pranzo libero lungo il tragitto. Arrivo in Abruzzo nel Vostro Hotel. Sistemazione in camera, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza in direzione della Puglia. Attraverso panorami mozzafiato, raggiungerete Peschici, dove potrete ammirare montagne che si ergono ripide nel mare, bianche scogliere intervallate da piccole spiagge, arbusti e alberi alti, tipici della flora mediterranea. Entrando a Peschici, si possono già ammirare i suoi due volti: il centro storico, bianco e con strade strette e la parte più moderna, grigia e protesa verso la montagna. Aperitivo all’italiana a Peschici e più tardi visita. Nel tardo pomeriggio, arrivo nel Vostro Hotel 4* Sierra Silvana. Sistemazione in camera, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza in direzione di Alberobello, situata nella famosa Valle d’Itria. Pittoresco centro agricolo delle Murge, famoso per i Trulli che ne costituiscono il caratteristico motivo architettonico. Non si può non visitare la parte storica dei Trulli, dove si susseguono, disposti a schiera, più di mille trulli, la Chiesa trullo e l’esemplare più completo: il “trullo sovrano” a due piani. Tempo libero per scoprire questa incantevole cittadina. Pranzo in masseria. Più tardi, proseguimento per Locorotondo, classificato come uno dei Borghi più belli d’Italia. Più tardi, proseguimento per Ostuni, una delle città più belle del sud Italia famosa per le sue case tinte di bianco raccolte sulla cima di una collina delle Murge. Ostuni è infatti uno dei più genuini ed affascinanti esempi di architettura mediterranea. Il centro storico, chiamato dalla popolazione locale “la terra”, è formato da case che spesso si sovrappongono e si intrecciano, le quali danno al centro storico il suo carattere suggestivo ed affascinante. Nel tardo pomeriggio, rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza in direzione di Altamura. Non può mancare la visita ad uno dei Panifici Artigianali più antichi della città. La visita si conclude con un passaggio al restaurato ottocentesco Teatro Mercadante, dedicato al grande musicista altamurano Saverio Mercadante. Proseguimento per Matera, città celebre per i suoi famosi Sassi, dichiarati Patrimonio Mondiale Unesco nel 1993, rappresentano un paesaggio indimenticabile per chi li visita. Culla della realtà contadina, set di tanti film tra cui “La passione di Cristo” con Mel Gibson. Light lunch a Matera. Visita dei Sassi di Matera. Dal punto più alto della città, il colle della Civitas, la Cattedrale di Matera offre una splendida veduta sul Sasso Barisano. Nel tardo pomeriggio, rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza in direzione di Bari e incontro con la guida. Bari è una bella città del Sud, piena di cose da vedere e con molti luoghi magnifici a pochi chilometri dal centro. Chi vuole scoprire il vero spirito barese non può perdersi una visita a Bari Vecchia, di giorno cuore antico e popolare del capoluogo pugliese e di notte posto alla moda per i giovani. Verso l’ora di pranzo, scoprirete come fare le orecchiette, con l’irresistibile Nonna Angela. Orecchione, cappellone, strascinata, alla foggiana, barese: qualunque sia il termine, si parla sempre di orecchiette. Vivremo insieme questa passione. A seguire light lunch con due tipi di Orecchiette. Cosa chiedere di più? Nel pomeriggio, proseguimento per la visita di Polignano a Mare: una perla della Puglia. il suo centro storico si sviluppa sopra un meraviglioso sperone roccioso a picco sul mare dal quale si può godere della vista di meravigliosi scenari e panorami mozzafiato. Il centro è caratterizzato da case bianche addossate le une sulle altre, dove si oltrepassano archi meravigliosi con gerani e petunie sotto i quali la maggior parte delle volte sono custoditi immagini e quadri di santi che testimoniamo l’importanza religiosa di questo popolo. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza in direzione di Castel del Monte, il celebre castello ottagonale. Castel del Monte fu fatto costruire verso il 1240 dall’Imperatore Federico II di Svevia. Si tratta di uno splendido esempio di architettura militare al tempo dei Templari. Nella sua raffinata geometria è racchiusa la mentalità medievale: il castello come simbolo, luogo di piaceri, luogo di conoscenza e fortezza allo stesso tempo. Verso l’ora di pranzo, degustazione di vino con light lunch. Più tardi, partenza in direzione dell’Abruzzo, arrivo al Vostro Hotel. Sistemazione in camera, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza in direzione del Ticino. Pranzo libero lungo il tragitto.